• PFL LAZIO
    • CHI SIAMO
    • STATUTO
    • ORGANIGRAMMA
  • CONTATTI
  • AREA ISCRIZIONI
  • NOTIZIE PFL LAZIO

PFL Lazio

  • HOME
  • FORMAZIONE
    • CORSI
    • FORMAZIONE IN COLLABORAZIONE
    • MATERIALE DIDATTICO
    • CONSULTAZIONE ATTESTATI
    • PROGETTI
    • E-LEARNING
  • SICUREZZA E PREVENZIONE
    • RLST
    • CONSULENZA TECNICA
    • SOPRALLUOGHI IN CANTIERE
    • NORME E LINEE GUIDA
  • SORVEGLIANZA SANITARIA
    • VISITE MEDICHE
    • STUDI MEDICI CONVENZIONATI
  • INFORMAZIONE
    • Circolari
    • Strumenti per la prevenzione
      • Il Sistema di sorveglianza Infor.MO
      • La prevenzione delle cadute dall’alto
      • Asfaltatori
    • Rassegna Stampa
    • Audio/Video
    • Archivio Fotografico
  • PRIVACY
  • Archivio Fotografico

Corso Ponteggi ENEL Civitavecchia 2010

by PFL · 14 aprile 2016

condividi o stampa questo contenuto:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • Next story Protocollo condiviso per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 – Linee guida per il settore edile

ULTIME DA PFL LAZIO

Piano Integrato per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro 2025
Dal 1° gennaio 2025 entrerà in vigore il Piano Integrato per la Salute e la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in collaborazione con INAIL e...
Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici
In data 11 ottobre 2023 la Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha decretato (Registrazione DDG n. 0000120.11-10-202...
Cantieri più sicuri: protezione individuale dalle cadute
Sicurezza nei cantieri, dall’Inail un video tutorial per la prevenzione delle cadute dall’alto\r\nRealizzato con animazione 3D, fornisce indicazioni per il corretto utilizzo dei sistemi di protezio...
Protocollo di intesa per la Regolarità e Sicurezza del lavoro nel Settore delle Costruzioni
In data 3 Agosto è stato sottoscritto un Protocollo d\'Intesa per la Regolarità e Sicurezza del lavoro nel Settore delle Costruzioni. Il Protocollo prevede anche la costituzione presso la Prefettur...
Covid-19: accordo su aggiornamento Protocollo salute e sicurezza sui luoghi di lavoro
Il 30 giugno u.s. è stato siglato il Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro. Il...
COVID-19: Protocollo condiviso sulle linee guida per la prevenzione della diffusione del Covid-19 nei cantieri.
In data 10 maggio, è stato adottato con un’ordinanza del Ministro della Salute, il protocollo con le Linea Guida per prevenire la diffusione del Covid-19 nei cantieri. Tale protocollo resterà i...
Chiarimenti in materia di obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la circolare n. 1 del 16.02.2022 in cui si forniscono le prime indicazioni, condivise con l’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e d...
VADEMECUM CADUTE DALL’ALTO
L\'Ufficio Sicurezza nei Luoghi di Lavoro della Regione Lazio ha redatto, in attuazione del Programma Predefinito PP7 – Prevenzione in edilizia- del Piano Nazionale della Prevenzione 2020/2025 rec...
Occhio all\'amianto! Campagna di informazione e sensibilizzazione
\r\n\r\n \r\n\r\nProsegue la  campagna nazionale di informazione e sensibilizzazione avviata da CNCPT e Formedil, sul rischio derivante dall\'esposizione ad amianto, particolarmente presente nel settore...
Sicurezza sul lavoro, obblighi da rispettare nel nuovo Piano Pandemico
E\' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’accordo della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 25 gennaio 2021 sul documento...

PROGETTI PFL

Il Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza integrato dalla rilevazione sul campo e da una progettualità formativa sperimentale.


Alcol e stupefacenti: correlazioni con il rischio infortuni nel settore dell'Edilizia.


I PARTNER PFL LAZIO

cgil_fillea
cisl_filca
uil-feneal

confapi_aniem

SEDE CENTRALE

Via Angelo Bargoni, 8
00153 Roma
tel. 06.45435833
fax 06.5898920
C.F. 97580480586 P.I. 10973211005
info@epfl.it

pfl@pec.it

Resta aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere via e-mail le novità e gli aggiornamenti di PFL Lazio.

PFL Lazio © 2016 | sito sviluppato da pianopiano book bakery

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.